Presentata la guida “Le Marche nel Bicchiere 2016”

28/01/2016 AIS Marche Notizie

Concluso con un bel successo di pubblico l’ormai tradizionale appuntamento annuale per la presentazione della Guida “Le Marche nel Bicchiere” edizione 2016, organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier Marche.

Ospiti del Comune di Matelica in un suggestivo contesto storico, il bellissimo Teatro Piermarini prima ed il Palazzo Ottoni poi, la kermesse ha preso forma con un alternarsi di importanti ospiti.
Presentate dai bravissimi Sommelier Cesare Lapadula e Marica Spuria, si sono alternate sul palco le varie personalità presenti prima di dare voce ai veri protagonisti, i produttori premiati che hanno ritirato l'attestato di eccellenza per i loro vini.

214 le cantine presenti in guida, 513 i campioni recensiti dall’attivissima commissione di degustazione Ais Marche, di cui 54 premiati con l’“Eccellenza” e 14 con il “Salvadanaio” per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Ma “Le Marche nel Bicchiere” non è solo vino, infatti il sottotitolo recita ‘vini, spumanti, cantine e oli monovarietali del territorio’ a voler sottolineare quanto forte sia il legame fra queste e tante altre eccellenze del panorama agroalimentare marchigiano.
Per la sezione oli monovarietali, ha preso la parola la D.ssa Barbara Alfei, Capo Panel ASSAM – Marche, che ha illustrato in maniera esaustiva il patrimonio della biodiversità olivicola regionale, rimarcando le peculiarità sensoriali delle varietà autoctone, e ha ringraziato i 19 produttori che, avendo superato le rigide selezioni del Panel ASSAM nell’ambito della 12° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, rappresentano le Marche olivicole nella prestigiosa Guida dell’AIS edizione 2016.
Alla fine della premiazione ha avuto luogo la cena di Gala, durante la quale gli ospiti, Autorità, Produttori, Sommelier e semplici appassionati, hanno avuto modo di assaggiare i vini premiati grazie all'impeccabile servizio svolto dalla brigata dei Sommelier di Ais Marche.
Una manifestazione che riscuote ogni anno un interesse crescente e che ha alla base un lavoro di squadra dell’Associazione Regionale che parte da lontano, dalle prime degustazioni svolte nei mesi estivi, per arrivare a stringere nelle mani il prezioso volume prima di Natale.
Edita dall'Associazione Italiana Sommelier Marche in collaborazione con la Regione Marche e l'ASSAM, in distribuzione ai Soci Ais nei prossimi giorni, la Guida sarà disponibile al pubblico dal prossimo mese di gennaio.

Tag
Top Top