Articoli con il tag: vinitaly
VINITALY 2023 - SOCI AIS
partecipa dal 2 al 5 aprile al Salone Internazionale dei vini e dei distillati
Leggi tuttoVinitaly 2019 - Agevolazioni per i Soci Ais
Cari Soci AIS,
anche per quest’anno è riservata per tutti voi una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso al Vinitaly (7-10 aprile 2019).
I successi marchigiani al Vintaly 2016
Si chiude la 50a edizione della più grande fiera del mondo dedicata al vino. Le Marche hanno trionfato facendo incetta di premi e riconoscimenti. Il primo l’ha ottenuto l’Azienda Umani Ronchi di Castelfidardo ricevendo il diploma per “50 Vinitaly insieme” voluto dall’Ente Fiera per ringraziare le aziende che fin dal 1967 hanno partecipato la manifestazione.
Leggi tuttoAl Vinitaly le scelte dei consorzi di tutela per promozionare il territorio, le produzioni, i vini …
Devo fare una premessa, obbligatoria, anche per evitare di incorrere in nefaste inesattezze: in due giorni non sono riuscito a visitare tutti i padiglioni del Vinitaly, ma tra le Regioni visitate (e non elencherò quali) sono rimasto affascinato dalla scelta del Consorzio Trentodoc!
Trentodoc è il marchio collettivo territoriale dedicato al metodo classico trentino.
Al Vinitaly protagoniste le donne
Interessante incontro tra donne che per passione, convinzione e professione, lavorano vitigni autoctoni realizzando fragranti spumanti metodo classico. Sei produttrici accumunate dalla volontà di salvaguardare e valorizzare il territorio e l’autoctono (termine strano che indica l’originale materia prima che ci regala madre natura in quel luogo). Un affascinante viaggio che dalla Valle d’Aosta arriva alla Sicilia, passando per il Piemonte, la Liguria, le Marche e la Campania.
Leggi tuttoUno straordinario Montepulciano d'Abruzzo
“Harimann” di Pasetti al Vinitaly 2015 ha stupito la platea
Ci troviamo all’interno del dodicesimo padiglione del Vinitaly … ma si respira “aria abruzzese”! Nella sala delle degustazioni Mimmo Pasetti ci ospita per una “verticale” d’elezione. Sei annate del suo Montepulciano d’Abruzzo di punta, l’Harimann: “Uomo libero”! Dal 2000 al 2005 e, in più, l’anteprima del 2008.
Franciacorta & Brunello di Montalcino
Modello vincente di promozione. Il padiglione della Lombardia al Vinitaly ha fatto da scenario al primo accordo “senza confini”. Lunedì 7 aprile, alla presenza della stampa di settore, il Presidente del Consorzio Franciacorta Maurizio Zanella e il Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci, hanno presentato un progetto che prevede una collaborazione sinergica e complementare per meglio posizionarsi sui mercati esteri.
Leggi tutto