Articoli con il tag: AIS MARCHE

SOCIAL AIS MARCHE - Divagazioni sull’analisi sensoriale - GIOVEDI’ 29 aprile 2021 ore 21:00
22/04/2021 AIS Marche Eventi

L’espressione “analisi sensoriale” evoca qualcosa di astratto che ha a che fare con i sensi: come percepiamo un cibo, un vino o anche un’opera d’arte attraverso gli occhi, il naso, la bocca, il tatto e l’udito. Ma quali sono i fattori che influenzano la nostra esperienza sensoriale? Che relazione c’è tra noi e il cibo?

Leggi tutto
Corso 1° LIVELLO Pesaro Riprogrammato dal 01/09/2021
19/04/2021 AIS Marche Corsi

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE
DELEGAZIONE DI PESARO

1° LIVELLO CORSO DI QUALIFICAZIONE
PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Leggi tutto
SOCIAL AIS MARCHE - BIRRA : Il Belgio, Birra tra passato e presente - GIOVEDI’ 15 aprile 2021 ore 21:00
07/04/2021 AIS Marche Eventi

Il Belgio è la nazione che ha mantenuto in sé l’idea più remota della birra. Possiamo trovarvi tutto ciò che nel corso del tempo la storia brassicola ha assimilato: l’alta fermentazione, la fermentazione spontanea, la stagionalità, le spezie, la frutta e tanto altro ancora...

Leggi tutto
POSTI ESAURITI SOCIAL AIS MARCHE: Erborinati - GIOVEDI’ 1 aprile 2021 ore 21:00
01/04/2021 AIS Marche Eventi

POSTI ESAURITI
Gli erborinati: nati per caso … amati da tutti

Nuovi appuntamenti per lo spazio virtuale Social Ais Marche, approfondimenti on line riservati ai Soci Ais. Giovedì primo aprile parleremo di formaggi erborinati in compagnia della somm. Marica Spuria. Come sono nati, dove, come vengono prodotti e quali i migliori abbinamenti?

Leggi tutto
SOCIAL AIS MARCHE - CHAMPAGNE: terroir, Cru e Maisons - GIOVEDI’ 18 MARZO 2021 ore 21:00
10/03/2021 AIS Marche Eventi

Un calice di Champagne è in grado di amplificare la gioia del momento in cui è stato stappato e, al contempo, di illuminare le situazioni più tristi.
Durante l’approfondimento attraverseremo tutto il territorio della Champagne, analizzando le zone e i Cru, ne scopriremo le peculiarità sensoriali e gli stili, dopo aver approfondito...

Leggi tutto
SOCIAL AIS MARCHE RUM, RHUM O RON... Giovedì 4 marzo, ore 21:00
23/02/2021 AIS Marche Eventi

RUM, RHUM O RON?
Focus e consigli di degustazione.

Facciamo un po’ di chiarezza nei termini e nei metodi di produzione. Canna da zucchero o melassa? Terra ferma o isole? In che modo cambia il profilo organolettico? Come si degusta un distillato e un Rum in particolare? Una serata dedicata a fugare tanti dubbi su questo fantastico mondo.

Leggi tutto
Passione riesling ... gli insospettabili, Venerdì 23 ottobre, ore 21:00
08/10/2020 AIS Marche Eventi

Venerdì 23 ottobre, alle ore 21:00
Hotel Villa Picena, via Salaria n. 66, Colli del Tronto (AP)
Passione riesling ... gli insospettabili

Leggi tutto
Corso 1° LIVELLO Fabriano 16/09/2020 - 16/12/2020
28/08/2020 AIS Marche Corsi

Il vino, l'enografia, l'abbinamento cibo/vino e non solo... è ciò che potrete apprendere con i nostri corsi.
3 livelli, 15 lezioni ognuno e un diploma professionalizzante che vi lancerà nel mondo del vino.

Leggi tutto
Corso rinviato - Il Sommelier incontra il Barman 2020 (dal 20 marzo al 14 maggio)
02/03/2020 AIS Marche Progetti

Corso rinviato

"Il Sommelier incontra il Barman"

1a lezione, venerdì 20 marzo 2020-
"i movimenti del barman" con Nicola Di Matteo, Barman Professionista.
Dalle ore 20,00 alle 23,00 presso...

Leggi tutto
Barolo, viaggio tra le storie e gli uomini del Re dei vini - 04-03-2020
20/02/2020 AIS Marche Eventi

Pochi sono i vini che hanno una capacita evocativa come quella del Barolo, il paesaggio delle Langhe, le
colline, i vigneti, i borghi storici, una mistica alchimia alla base di...

Leggi tutto
Top Top