Il bello che fa bene

18/09/2015 AIS Marche Progetti

«L’AIS guarda lontano e si rende protagonista in numerose iniziative che oltrepassano l’orizzonte della divulgazione della cultura del vino e del cibo».

Si presenta così la nuova Sezione, promossa e fortemente voluta dalla Sommelier e Consigliere Nazionale Manuela Cornelii, che si apre al Sociale.

Biancorossogreen - questo il nome dell’iniziativa che si situa all’interno del Progetto per il Sociale dell’Associazione Italiana Sommelier - mira a realizzare eventi, performances e allestimenti sul territorio nazionale: un esercito di Artisti, Soci AIS, tutti rigorosamente volontari e a titolo gratuito, che mettono a disposizione il loro tempo e la propria professionalità perché credono nel “bello che fa bene”.

Un progetto dal “cuore grande”, che coniuga bello e buono. “Bello” come le opere d’arte e gli allestimenti proposti; “bello” come il Progetto in quanto tale, finalizzato alla raccolta, al riuso e al riciclo del sughero. Ma ad essere “bello”, ancora prima, è proprio il vino che, sin dal nome, è collegato alla bellezza e all’amore. Infatti probabilmente, e ci piace pensarlo, la parola “vino” deriva dal sanscrito vena, termine formato dalla radice ven, che significa "amare" e da cui deriva Venus (Venere), la dea della bellezza, appunto!

Biancrossogreen è, dunque, un progetto che ha solide radici nel bello e nell’amore, radici chiamate a far fiorire il bene della solidarietà.

I tantissimi tappi di sughero messi a disposizione dai proprietari di ristoranti, enoteche, locali di tutto il nostro territorio, e raccolti dai volontari e trasformati dagli artisti in splendide opere che saranno poi esposte all’interno della Diamond Tower a Milano nel corso del 49° Congresso Nazionale AIS, rappresentano, ci pare, un inizio incoraggiante per un progetto nuovo ma che sembra avere tutti i presupposti per guardare molto lontano.

D’altronde, se è vero, come è stato scritto, che «se diffondiamo cose belle, la vita si occupa di portare cose ancora migliori», è un piacere e un onore inserirsi in uno splendido esempio di “circolo virtuoso” avviato da questo progetto… bello e buono!

Tag
Top Top