BIGbottle - Un'opera costruita sul mondo del vino
Si chiama “BIGbottle” l’opera che l’artista marchigiana Laura Baldini ha dedicato alla celebrazione del mondo enologico, incentrandola in particolare su quegli elementi semplici e basilari che concorrono alla creazione di vini di qualità.
Laura Baldini ha pensato un’opera concreta, realizzata con materiali di recupero, che fosse di facile fruizione per chiunque, evitando di perdersi nell’artificio di elementi simbolici e surreali.
L’artista ha immaginato un grande pannello bidimensionale largo 3 metri ed alto 1 composto da centinaia di tappi di sughero usati, intrisi di vino e cinti da una rustica cornice fatta di legni usati per i filari in vigna. Un “tappeto” di tappi dunque, che potessero fungere da supporto pittorico, su cui poter imprimere il disegno realistico di una grande bottiglia appena stappata.
Un lavoro complesso dal punto di vista sensoriale poiché diversi sono i sensi che quest’opera sollecita: la vista per vedere lo straordinario gioco cromatico e iconografico, il tatto per toccare la diversa consistenza dei materiali usati ed infine l’olfatto chiamato in causa dalle note dei profumi che inevitabilmente i tappi usati rilasciano, nonostante lo scorrere del tempo.
“BIGbottle” rappresenta un percorso poetico entro un mondo che non riguarda solo la produzione di vino ma che contempla e celebra la natura ed i particolare gli elementi come acqua, terra, sole, vento, ovvero elementi che permettono ed influenzano la coltivazione della terra e infine la produzione di un buon vino.
Un’opera nata da un’idea , scaturita dalla consapevolezza che la creatività e la bellezza siano due elementi comuni sia all’arte che a un buon vino, resa più concreta da uno schizzo a china su un foglio di carta e finalmente resa vitale dalla realizzazione fattiva della scultura.