Corso 3° livello Ascoli Piceno 31/01/2022 - 11/06/2022

06/12/2022 AIS Marche Corsi
Delegazione di Ascoli Piceno
PROGRAMMA 3° LIVELLO CORSO AIS 2022

Data Tema
1 31/01/2022 Analisi sensoriale cibo e vino
2 07/02/2022 Tecnica di abbinamento cibo/vino
3 14/02/2022 Uova e salse
4 21/02/2022 Cereali e riso
5 28/02/2022 Condimenti erbe aromatiche e spezie
6 07/03/2022 Prodotti della pesca
7 14/03/2022 Carni bianche, rosse e selvaggina
8 21/03/2022 Prodotti di salumeria
9 28/03/2022 Formaggi 1
10 04/04/2022 Formaggi 2
11 11/04/2022 Funghi, tartufi, ortaggi e legumi
12 19/04/2022 Dolci, gelati e frutta
13 02/05/2022 Dolci al cioccolato
14 09/05/2022 Cena didattica
15 16/05/2022 Approfondimento
23/05/2022 Esame scritto e tecnica di abbinamento
11/06/2022 Esame orale e tecnica di servizio
Inizio lezione ore: 20:30
Direttore Corso: Somm. Spuria Marica 

Quota di partecipazione € 550,00 (comprende i libri di testo, il quaderno di degustazione, i vini in degustazione ogni lezione). 

Per la partecipazione al corso è indispensabile l'iscrizione annuale all'Associazione Italiana Sommelier - €. 90,00 - che permetterà la partecipazione a tutte le attività associative, nonché la ricezione delle riviste e guide regionali e nazionali 

Sede del Corso
HOTEL VILLA PICENA
VIA SALARIA, 66
COLLI DEL TRONTO (AP)

ISCRIZIONI: da effettuarsi entro il 20/01/2022

Per iscriversi al corso il socio deve:
° scaricare il Modulo Iscrizione Corsi dal sito www.aismarche.it tramite il link sottostante e compilarlo;
° effettuare il versamento del contributo integrativo per il corso pari a € 550,00 tramite bonifico a favore di Associazione Italiana Sommelier Marche
            Banca Intesa
            IBAN IT48R0306902700100000002427
            Causale: PARTECIPAZIONE CORSO 3° LIVELLO DELEGAZIONE DI ASCOLI PICENO
° far pervenire alla Delegazione, entro l'inizio del corso, il Modulo Iscrizione Corso compilato e firmato e la copia del bonifico effettuato, anche per e-mail all'indirizzo ascolipiceno@aismarche.it.
(Il contributo integrativo comprende i libri di testo, il quaderno di degustazione, i vini in degustazione per ogni lezione, gli assaggi e la cena didattica).
Per ulteriori informazioni: Direttore del corso Marica Spuria  ascolipiceno@aismarche.it 
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI. E’ PREVISTO UN NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, IN RELAZIONE ALLE RESTRIZIONI COVID DEFINITE  A LIVELLO NAZIONALE.
ATTENZIONE

- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio dell'Associazione Italiana Sommelier

Tag
Top Top