Corso 1° LIVELLO Sarnano (MC) 11/04/2022 - 30/06/2022
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE
Corso di primo livello
. lunedì 11 aprile La figura del sommelier
. giovedì 21 aprile Viticoltura
. mercoledì 27 aprile Enologia 1
. mercoledì 4 maggio Enologia 2
. martedì 10 maggio Tecnica degustazione esame visivo
. giovedì 12 maggio Tecnica degustazione esame olfattivo
. giovedì 19 maggio Tecnica degustazione esame gusto-olfattivo
. martedì 24 maggio Spumanti
. giovedì 26 maggio Legislazione ed enografia
. mercoledì 1 giugno Passiti
. martedì 7 giugno Birra
. mercoledì 15 giugno Distillati
. mercoledì 22 giugno Il servizio
. sabato 25 giugno Visita in cantina
. giovedì 30 giugno Esame
Direttore di Corso: MORBIDELLI STEFANIA 347/9512133
Sede del Corso HOTEL RISTORANTE LA MARCHIGIANA, SARNANO (MC)
Inizio lezioni ore: 20,30
Per la partecipazione al corso è indispensabile essere soci dell'Associazione Italiana Sommelier.
È possibile associarsi e versare la quota annuale di € 90,00, che permetterà di partecipare a tutte le attività associative, nonché di ricevere le riviste e le guide dei vini regionali e nazionali, dal sito ww.aismarche.it tramite il link sottostante ASSOCIATI ADESSO ovvero direttamente nel sito https://www.aisitalia.it/associati-adesso.aspx#.XSyiT-gzbIU con la funzione ''Associati adesso !''.
Per iscriversi al corso il socio deve:
- contattare il Direttore di Corso o il Delegato per avere conferma della possibilità di partecipazione al corso;
- scaricare il Modulo Iscrizione Corsi dal sito www.aismarche.it tramite il link sottostante e compilarlo;
- effettuare il versamento del contributo integrativo per il corso pari a € 450,00 tramite bonifico a favore di Associazione Italiana Sommelier Marche specificando nome e cognome del corsista
BANCA INTESA
IT48R0306902700100000002427
Causale: PARTECIPAZIONE CORSO 1° LIVELLO SARNANO (specificare nome e cognome del corsista)
- far pervenire alla Delegazione, prima dell'inizio del corso, il Modulo Iscrizione Corso compilato e firmato, la copia del bonifico effettuato e la copia della tessera o della lettera con la tessera assegnata dall’AIS, anche per e-mail all'indirizzo macerata@aismarche.it.
(Il contributo integrativo comprende la valigetta con quattro calici, i libri di testo, il quaderno di degustazione, i vini in degustazione per ogni lezione. La direzione si riserva il diritto di modificare le date previste nel calendario)
Per ulteriori informazioni: macerata@aismarche.it
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier