Corso 1° LIVELLO Ascoli 19/09/2017 - 19/12/2017
Delegazione di Ascoli Piceno
PROGRAMMA 1° LIVELLO CORSO AIS 2017
1- 19 settembre 2017 La figura del Sommelier
2 - 26 settembre 2017 Viticoltura
3 - 03 ottobre 2017 Enologia. La Produzione del Vino
4 - 10 ottobre 2017 Enologia. I Componenti del Vino
5 - 14 ottobre 2017 sabato Visita in cantina
6 - 17 ottobre 2017 Tecnica della degustazione. Esame visivo
7 - 18 ottobre 2017 merc Tecnica della degustazione. Esame olfattivo
8 - 27 ottobre 2017 ven Tecnica della Degustazione. Esame gustativo
9 - 6 novembre 2017 lun Enologia. Spumanti
10 - 14 novembre 2017 Enologia. Vini passiti e speciali
11 - 21 novembre 2017 Enografia nazionale e legislazione
12 - 28 novembre 2017 Birra
13 - 5 dicembre 2017 I distillati e liquori
14 - 12 dicembre 2017 Il servizio, le funzioni del sommelier
15 - 16 dicembre 2017 sabato Visita in cantina
16 - 19 dicembre 2017 Autoverifica e appr. sulla degustazione
PROGRAMMA 1° LIVELLO CORSO AIS 2017
1- 19 settembre 2017 La figura del Sommelier
2 - 26 settembre 2017 Viticoltura
3 - 03 ottobre 2017 Enologia. La Produzione del Vino
4 - 10 ottobre 2017 Enologia. I Componenti del Vino
5 - 14 ottobre 2017 sabato Visita in cantina
6 - 17 ottobre 2017 Tecnica della degustazione. Esame visivo
7 - 18 ottobre 2017 merc Tecnica della degustazione. Esame olfattivo
8 - 27 ottobre 2017 ven Tecnica della Degustazione. Esame gustativo
9 - 6 novembre 2017 lun Enologia. Spumanti
10 - 14 novembre 2017 Enologia. Vini passiti e speciali
11 - 21 novembre 2017 Enografia nazionale e legislazione
12 - 28 novembre 2017 Birra
13 - 5 dicembre 2017 I distillati e liquori
14 - 12 dicembre 2017 Il servizio, le funzioni del sommelier
15 - 16 dicembre 2017 sabato Visita in cantina
16 - 19 dicembre 2017 Autoverifica e appr. sulla degustazione
Inizio lezione serale ore: 20,30
Direttore Corso: Sestili Simona
Direttore Corso: Sestili Simona
Quota di partecipazione € 430,00 IVA compresa (comprende i libri di testo, il quaderno di degustazione, la valigetta con quattro bicchieri, i vini in degustazione ogni lezione, visita alle cantine).
Per la partecipazione al I livello e ai successivi livelli è indispensabile l'iscrizione annuale all'Associazione Italiana Sommelier - €. 80,00 - che permetterà la partecipazione a tutte le attività associative, nonché la ricezione delle riviste e guide regionali e nazionali.
Sede del Corso
HOTEL CALABRESI
VIA MARINAI D’ITALIA 1
S. BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
HOTEL CALABRESI
VIA MARINAI D’ITALIA 1
S. BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
ISCRIZIONI: da effettuarsi entro il 19 settembre 2017.
Per le iscrizioni rivolgersi al Somm. Marica Spuria. Potrà essere chiesto un acconto, quale caparra controfirmatoria, all’atto dell’iscrizione è di € 200,00
L'intero costo del corso dovrà essere versato, inderogabilmente, entro la terza lezione.
Per ulteriori informazioni: Delegato Marica Spuria 339 2518322 ascolipiceno@aismarche.it
Per le iscrizioni rivolgersi al Somm. Marica Spuria. Potrà essere chiesto un acconto, quale caparra controfirmatoria, all’atto dell’iscrizione è di € 200,00
L'intero costo del corso dovrà essere versato, inderogabilmente, entro la terza lezione.
Per ulteriori informazioni: Delegato Marica Spuria 339 2518322 ascolipiceno@aismarche.it
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier
Tag