Articoli con il tag: Ais Marche
“E tu, quale sponda del fiume Esino preferisci?”
Mercoledì 27 aprile, nelle splendide sale del museo Diocesano di Jesi, si è svolta la degustazione dei vini Verdicchio premiati nella guida “Le marche nel bicchiere” (edita dall’Associazione Italiana Sommelier Marche).
Il titolo della simpatica e interessante serata era: “E tu quale sponda del fiume Esino preferisci?”, per sottolineare le diversità che si possono percepire tra i vini prodotti su una sponda piuttosto che l’altra.
Convocazione assemblea annuale soci 2016
L’Assemblea annuale dell’Associazione Italiana Sommelier Marche è convocata presso la sala riunioni dell’ASSAM, Via dell'Industria 1, Osimo (AN), alle ore 16:00 del giorno 30 Aprile 2016, in prima convocazione, ed occorrendo, IN SECONDA CONVOCAZIONE, PER IL GIORNO Giovedì 26 Maggio 2016 , STESSO LUOGO E STESSA ORA (26-05-2016, ORE 16:00)
Leggi tutto10 grandi Chianti Classico
In occasione dei 300 anni di vita del Chianti Classico, la Delegazione Ais Fabriano Altavallesina in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico organizza una grandissima ed unica degustazione del primo vino che ha reso famoso un territorio.
Leggi tuttoTre per due uguale sei
Il perfetto abbinamento: tre carni, due cotture e sei vini
Ais Marche delegazione di Urbino e Montefeltro organizza, per il 17 marzo 2016 alle ore 19,45 presso il Ristorante Arcimboldo di Canavaccio (PU), l’evento “TRE x DUE uguale a SEI”.
Dal Tirreno all'Adriatico, le strade del Sangiovese
Un’ideale passeggiata che congiunge le rive dei nostri mari, attraversando la Romagna.
Territori accomunati dalla storica tradizione della coltivazione del Sangiovese.
Le eccellenze di Fermo ...e dintorni
“Le Marche nel Bicchiere 2016” non è solo il nome della guida dei vini prodotta dai Sommelier AIS marchigiani, ma un vero e proprio scrigno che racconta ciò che di bello i nostri produttori riescono a creare.
Leggi tuttoAIS è donna... Spumanti marchigiani in rosa
Rosa non come il colore del vino, ma rosa come il colore del produttore.. o meglio della produttrice!
Un incontro con sei donne marchigiane che producono spumante, utilizzando uve che donano il meglio sulle variegate colline marchigiane. E due donne marchigiane che lo raccontano con grazia e maestria, che lo degustano esaltandone gli aspetti più pregiati.
Domenico della Fossa Gentile
Ritorna il classico appuntamento in cui degustare la nuova annata del “Fossa Gentile”, venuto alla luce il 7 dicembre 2015, per l’occasione ospiteremo la cantina Casalfarneto che ci presenta alcuni nuovi prodotti e i classici abbinamenti del Crisio e Cimaio con i piatti del Fossa preparati da Domenico.
Leggi tuttoPresentazione guida “Le Marche nel Bicchiere” edizione 2016
L’Ais Marche il 13 dicembre 2015 organizza,a partire dalle ore 17,00 a Matelica (MC) presso il Teatro Piermarini sito in Via Umberto I°,l’evento della presentazione della Guida : “Le Marche nel bicchiere" edizione 2016.
Leggi tuttoBIGbottle - Un'opera costruita sul mondo del vino
Si chiama “BIGbottle” l’opera che l’artista marchigiana Laura Baldini ha dedicato alla celebrazione del mondo enologico, incentrandola in particolare su quegli elementi semplici e basilari che concorrono alla creazione di vini di qualità.
Leggi tutto