SOCIAL AIS MARCHE - Divagazioni sull’analisi sensoriale - GIOVEDI’ 29 aprile 2021 ore 21:00
GIOVEDI’ 29/04/2021
SOCIAL AIS MARCHE
Divagazioni sull’analisi sensoriale.
L’espressione “analisi sensoriale” evoca qualcosa di astratto che ha a che fare con i sensi: come percepiamo un cibo, un vino o anche un’opera d’arte attraverso gli occhi, il naso, la bocca, il tatto e l’udito. Ma quali sono i fattori che influenzano la nostra esperienza sensoriale? Che relazione c’è tra noi e il cibo?
La gastrofisica riunisce numerose discipline, quali la psicologia sperimentale, le neuroscienze cognitive, la neurogastronomia, il design, il marketing e l’economia comportamentale e ci invita a coinvolgere tutti e cinque i sensi nell’esperienza culinaria, risalendo al centro di tutto, il cervello.
Il webinar sarà tenuto dal relatore Somm. Manuela Cornelii.
Per iscriversi all’evento occorre essere in regola con la quota associativa 2021.
PER ISCRIVERTI clicca qui.
L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Cisco Webex Meeting, è gratuito e riservato solo ai soci Ais in regola con la quota associativa 2021.
Durata: 1 ora circa,
Iscrizione obbligatoria entro il 27.04.2021 ore 18.00
Il giorno dell’evento verrà inviato via mail il link con la password per accedere; si può accedere tramite la pagina che si aprirà sul proprio browser oppure scaricando l’apposita applicazione gratuita (se si vuole scaricare l’applicazione sarà necessario collegarsi qualche minuto primo dell’inizio per procedere con l’installazione del software).
L’evento inizia alle ore 21.00, chi si dovesse collegare in anticipo verrà inserito in sala d’attesa, in caso la pagina non si aggiornasse automaticamente sarà sufficiente fare il refresh dopo le ore 21.00.
Per maggiori informazioni: eventi@aismarche.it
Tag