Elisa De Matteis è la Miglior Sommelier Junior delle Marche!
Giovani talenti del vino in gara: grande successo per la seconda edizione del concorso “Miglior Sommelier Junior delle Marche”
Bollicine, emozione e passione per il vino. Sono stati questi gli ingredienti principali della seconda edizione del concorso
“Miglior Sommelier Junior delle Marche”, che si è tenuta il 2 aprile 2025 presso l’Istituto IIS Einstein-Nebbia di Loreto.
Un evento significativo, nato dalla collaborazione tra gli Istituti Alberghieri della regione e AIS MARCHE, per avvicinare i più giovani al mondo della sommellerie e valorizzarne il talento.
Il concorso, promosso e organizzato da AIS MARCHE con la conduzione del Somm. Prof. sta Cesare Lapadula, ha coinvolto otto studenti selezionati da altrettanti istituti alberghieri marchigiani. I ragazzi, accompagnati dai loro professori – molti dei quali membri AIS – hanno affrontato le prove con serietà, preparazione e una buona dose di emozione. In palio, oltre al titolo, borse di studio per la formazione Associazione Italiana Sommelier che rappresentano un’occasione concreta per iniziare un percorso professionale di alto livello.
I protagonisti
Gli otto studenti che hanno preso parte alla gara rappresentano il meglio della nuova generazione di appassionati del mondo del vino:
• Elisa De Matteis – IIS “Carlo Urbani” di Sant'Elpidio a Mare
• Cirioni Cristian – IPSEOA “Girolamo Varnelli” di Cingoli
• Francesco Fulvi – IPSSAR “Santa Marta” di Pesaro
• Valentina Galiè – IIS “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno
• Martina Notaro – IPSSAR “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto
• Probani Benedetta – IIS “A. Panzini” di Senigallia
• Petru Spinu – IIS “A. Einstein - A. Nebbia” di Loreto
• Alessandro Racchini – Istituto Omnicomprensivo “G. Celli” di Cagli e Piobbico
Le prove e la giuria
Il concorso si è articolato in due prove distinte. La prima parte prevedeva un test teorico sul metodo di spumantizzazione, mentre la seconda, pratica, simulava un servizio completo al tavolo: accoglienza degli ospiti, servizio di una bottiglia di spumante, degustazione secondo i criteri AIS e abbinamento con un ipotetico menù legato al territorio d’origine del concorrente.
La giuria, composta della sommellerie marchigiana, ha valutato con attenzione ogni fase della competizione. Ne facevano parte:
• Somm. Prof.sta Raffaela Papi – Vice Presidente AIS MARCHE Presidente di giuria
• Somm. Luca Giaccaglia – Commissione concorsi AIS
l’accoglienza, la mise en place, apertura dello spumante, il servizio , capacita nel problem solving
• Prof. Virginia Grande e Somm. Prof. sta Matteo Mangnapane Miglior Sommelier AIS MARCHE 2006– in veste di ospiti/commensali
• Somm. Prof. sta Francesco Galassi – Miglior Sommelier AIS MARCHE 2024, per la degustazione
Un team esperto che ha saputo apprezzare l’impegno e la professionalità messi in campo da tutti i partecipanti.
La vincitrice
A spuntarla, dopo un serrato confronto, è stata Elisa De Matteis, dell’IIS “Carlo Urbani” di Sant’Elpidio a Mare, che si è aggiudicata il titolo di Miglior Sommelier Junior delle Marche 2025. Per lei, una borsa di studio completa per i corsi AIS di 1°, 2° e 3° livello, offerta da AIS MARCHE, che le permetterà di intraprendere un percorso formativo altamente qualificato nel mondo della sommellerie.
Ma non solo: AIS MARCHE, da sempre attenta alla formazione dei giovani, ha voluto premiare tutti gli altri concorrenti, offrendo loro l’accesso gratuito al corso AIS di 1° livello nella delegazione più vicina alla propria zona di residenza.
Una comunità che cresce
La giornata si è conclusa con un clima di entusiasmo e gratitudine. L’energia dei ragazzi, la professionalità dei docenti, la presenza di una giuria così qualificata e la regia impeccabile di AIS MARCHE hanno reso il concorso non solo un momento di competizione, ma soprattutto un’occasione di incontro, formazione e condivisione.
Come ha sottolineato il Presidente di AIS MARCHE, Somm. Prof. Stefano Isidori, «eventi come questo dimostrano quanto sia importante investire nei giovani. AIS MARCHE continuerà a coltivare talenti, a sostenere gli istituti scolastici e a promuovere la cultura del vino come veicolo di crescita personale e professionale».
Appuntamento al prossimo anno!
Dopo il successo di questa seconda edizione, AIS MARCHE è già al lavoro per organizzare la terza edizione del concorso. Continuate a seguirci per scoprire come, intorno a un calice di vino, si costruiscono comunità, passioni e… il futuro della sommellerie marchigiana.
Tag